17 Ottobre 2025 iesse

Software gestione manutenzione impianti termici

Impianti termici

Software gestione e manutenzione impianti termici: guida pratica per aziende termoidrauliche

Gestire e fare la manutenzione degli impianti termici in modo efficiente è una sfida quotidiana per installatori e centri assistenza. Impianti complessi, normative in evoluzione e aspettative di comfort richiedono strumenti adeguati. Un software gestione e manutenzione impianti termici ottimizza operazioni, riduce i costi e migliora l’efficienza energetica trasformando i processi in flussi digitali, tracciabili e proattivi.

Inizia da AP-Evolution e scopri le funzionalità per la manutenzione. Per il quadro normativo consulta ENEA e MASE.

Perché scegliere un software per la manutenzione degli impianti termici?

Le esigenze aumentano (impianti, documenti, responsabilità). Un gestionale come AP-Evolution standardizza i processi, centralizza i dati e scala l’operatività.

  • 1) Pianificazione automatizzata degli interventi

    Manutenzione preventiva e straordinaria con promemoria e calendario condiviso: meno fermi, assegnazioni più rapide.

    Richiedi la demo gratuita

  • 2) Gestione centralizzata delle informazioni

    Schede impianto, manuali, storico e certificazioni in un’unica base dati ricercabile, condivisa tra ufficio e campo.

    Approfondisci le funzionalità operative

  • 3) Conformità alle normative del settore

    Documentazione F-Gas, libretto impianto e allegati sempre aggiornati e pronti ai controlli.

    Linee guida: ENEA • MASE

  • 4) Ottimizzazione dei costi operativi

    Report e analisi per individuare inefficienze, ridurre sprechi e migliorare i consumi nel medio-lungo periodo.

    Contattaci per una valutazione dei processi

Pronto all’upgrade

Meno carta, più interventi chiusi. Inizia con AP-Evolution

Dalla pianificazione automatica alla tracciabilità e ai documenti a norma: prova il flusso digitale che riduce tempi morti e costi operativi.

Prova senza impegno. Offerta demo disponibile fino al 31/12/2025.

Funzionalità essenziali e come scegliere il software giusto

Sintesi chiara e orientata all’azione: le tre aree che fanno davvero la differenza e i criteri chiave per scegliere in modo sicuro.

Pianificazione & operatività

Calendario condiviso, promemoria intelligenti, manutenzione preventiva e straordinaria. Meno fermi impianto, assegnazioni più rapide e maggiore puntualità. Vedi in azione.

Dati centralizzati & tracciabilità

Schede impianto, storico interventi, certificazioni e allegati in un’unica base dati ricercabile. Audit trail completo e recupero documenti in pochi secondi. Approfondisci.

Conformità & documenti a norma

F-Gas, libretto impianto e allegati sempre aggiornati e pronti per i controlli. Riferimenti ufficiali: ENEA • MASE.

Criteri rapidi per una scelta sicura

1Aderenza al settore termoidraulico (F-Gas, libretto, moduli nativi)
2Scalabilità reale (utenti, sedi, parco impianti) senza reingegnerizzare i processi
3Usabilità & adozione (interfaccia intuitiva, formazione rapida, supporto continuo)

In sintesi: con un software gestione manutenzione impianti termici porti in azienda un flusso digitale, tracciabile e proattivo che riduce i tempi morti, migliora la qualità del servizio e sostiene la redditività. Vuoi validarlo sui tuoi processi? Richiedi la demo.

Domande frequenti

Chiarimenti rapidi su gestione, normative e flussi digitali. Se non trovi la risposta, contattaci o richiedi una demo.

Cos’è un software gestione e manutenzione impianti termici?
È una piattaforma che centralizza pianificazione degli interventi, anagrafiche impianti/clienti, documenti tecnici e report. Obiettivo: ridurre i tempi morti, tracciare ogni attività e mantenere la conformità normativa.
Come funziona la pianificazione automatica degli interventi?
Definisci frequenze e priorità (preventiva/straordinaria), assegni i tecnici e il calendario si aggiorna con promemoria intelligenti. Questo riduce dimenticanze e fermi impianto. Vuoi vedere un esempio? Richiedi la demo.
Posso gestire documentazione F-Gas e Libretto di impianto?
Sì: archiviazione, aggiornamenti e recupero rapido dei documenti per ispezioni e controlli. Per linee guida consulta ENEA e MASE.
È integrato con la fatturazione elettronica?
Sì: dal rapportino digitale al ciclo attivo, con meno passaggi manuali e documenti a norma. Scopri le funzionalità operative.
Esiste un’app mobile per i tecnici sul campo?
Sì: aggiornamenti in tempo reale, foto, firme digitali e documenti sempre disponibili. Migliora la comunicazione ufficio-campo e riduce gli errori.
Quanto costa e come si attiva la prova?
I piani dipendono da utenti e moduli attivi. La demo è gratuita e senza impegno — ideale per valutare il fit con i tuoi processi.

organizza il tuo lavoro!

APe, il sistema per evolvere ed aumentare la produttività che riduce costi, sprechi e tempi morti.